|
Insegnamento
STORIA GRECA
LE12108744, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2016/17
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Discipline storico-artistiche |
L-ANT/02 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
III Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Inizio attività didattiche |
25/09/2018 |
Fine attività didattiche |
18/01/2019 |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
6 1819 |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
COPPOLA
ALESSANDRA
(Presidente)
RAVAZZOLO
CARLA
(Membro Effettivo)
TOZZI
GIULIA
(Supplente)
|
1 1718 |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
COPPOLA
ALESSANDRA
(Presidente)
RAVAZZOLO
CARLA
(Membro Effettivo)
TOZZI
GIULIA
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
|
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Dati fondamentali della Storia dei Greci e lettura critica delle fonti. |
Modalita' di esame:
|
Esame orale |
Criteri di valutazione:
|
Conoscenza dei contenuti; chiarezza espositiva; proprietà di linguaggio. |
Contenuti:
|
Storia dei Greci dall'età micenea all'ellenismo.
Parte generale: storia greca.
Corso monografico: la democrazia ateniese e i suoi oppositori |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Lezione frontale con supporto visivo (carte, topografia, fonti) e lettura e commento delle fonti.
Gli studenti sono invitati a prendere regolarmente gli appunti. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Per la parte generale si fa riferimento a uno, a scelta, dei manuali indicati.
Per la parte monografica i materiali saranno indicati durante il corso
Per i NON FREQUENTANTI:
-parte generale: un manuale a scelta fra quelli indicati nella bibliografia del corso
-parte monografica:
per 6 CFU: oltre al manuale, aggiungere:
Aristotele e la storia, a cura di C. Rossitto, A Coppola, F. Biasutti, Padova Cleup 2013
per 9 CFU, oltre al manuale e al sopra indicato, aggiungere un testo a scelta:
M. Giuman, C. Parodo, Nigra subucula induti. Immagine, classicità e questione della razza nella propaganda dell'Italia fascista
Alessandro Magno in età moderna, a cura di F. Biasutti, A. Copppola, Cleup 2009
A. Coppola, Una faccia una razza? Grecia antica e moderna nell'immaginario italiano di età fascista, Roma, Carocci 2013 (rivolgersi alla docente) |
Testi di riferimento: |
-
M. Corsaro, L. Gallo, Storia greca. Firenze: le Monnier, 2010.
-
D'Agata, Bettalli, Magnetto, Storia greca. Roma: Carocci, --.
-
L. Breglia, F. Guizzi, F. Raviola, Storia greca. Napoli: EdiSes, 2015.
-
Bearzot Cinzia, Storia greca. Bologna: Il Mulino, --.
|
Didattica innovativa: Software o applicazioni utilizzati
- Moodle (files, quiz, workshop, ...)
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
|
|