|
Insegnamento
TIROCINIO (SECONDO ANNO)
ME04121476, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Tirocinio differenziato per specifico profilo |
MED/48 |
20.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
7 TIROCINIO (SECONDO ANNO) |
01/10/2018 |
30/09/2019 |
MORETTO
BARBARA
(Presidente)
TENCONI
ELENA
(Membro Effettivo)
|
Note:
|
La proposta formativa del tirocinio del 2 anno tende a consentire l’acquisizione critica di strumenti, modelli e quadri interpretativi applicabili all’esperienza educativa e a sviluppare un progressivo percorso di decodifica e comprensione dei fenomeni e delle dinamiche relazionali in atto nei contesti educativi.
Al termine del II anno di tirocinio lo studente sarà in grado di:
- conoscere i servizi socio-educativo- riabilitativi nel loro assetto organizzativo e funzionale;
- conoscere ed osservare le competenze professionali messe in campo dagli educatori professionali del Servizio;
- sperimentare alcune competenze di base dell’educatore;
- tradurre nella pratica le proprie acquisizioni teoriche.
Al termine del tirocinio lo studente è tenuto a dimostrare di saper formulare una riflessione critica sull’esperienza realizzata, attraverso la stesura di una relazione che documenti gli apprendimenti conseguiti in termini di autoconsapevolezza, di comprensione della complessità degli interventi educativi e riabilitativi, di conoscenza del mondo dei servizi, a seguito della sperimentazione del proprio ruolo professionale all’interno delle organizzazioni ospitanti. |
|
|