|
Insegnamento
ATTUALE GESTIONE DELLE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI ED AUTOINFIAMMATORIE
MEP4068969, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
AFFINE/INTEGRATIVA |
Attività formative affini o integrative |
MED/16 |
4.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
4.0 |
32 |
68.0 |
Inizio attività didattiche |
25/02/2019 |
Fine attività didattiche |
14/06/2019 |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
1 COMMISSIONE D'ESAME ATTUALE GESTIONE DELLE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI ED AUTOINFIAMMATORIE - A.A. 2016/2017 |
01/10/2016 |
31/12/2018 |
DORIA
ANDREA
(Presidente)
IACCARINO
LUCA
(Membro Effettivo)
SFRISO
PAOLO
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
Aver frequentato corso di Reumatologia |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Conoscere i farmaci antireumatici ed il loro impiego nelle malattie autoimmuni e autoinfiammatorie |
Modalita' di esame:
|
Orale: risoluzione casi clinici |
Criteri di valutazione:
|
La valutazione si baserà sulla capacità dello studente di applicare le conoscenze acquisite durante le lezioni a casi clinici rappresentativi di situazioni che si possono incontrare nella gestione di pazienti affetti da malattie autoimmuni ed infiammatorie |
Contenuti:
|
Meccanismo d’azione, indicazioni, controindicazioni, interazioni farmacologiche e monitoraggio dei principali farmaci antireumatici di sintesi (cortisone, antimalarici, salazopirina, azatioprina, ciclosporina, methotrexate, leflunomide, micofenolato mofetile, ciclofosfamide) e biologici (antagonisti di TNF, IL-1, IL-6, BLys, April, anti-CD20, anti-CD22, CTLRA4 Ig)
Trattamento delle malattie reumatiche autoimmuni (artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico, sindrome di Sjogren, dermatomiosite). Rischi a cui vanno incontro le pazienti affette da malattie reumatiche autoimmuni in gravidanza. Trattamento delle malattie reumatiche autoimmuni in gravidanza. Definizione e prevenzione del rischio cardio-vascolare nei pazienti con malattie reumatiche autoimmuni . |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Lezioni frontali |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Testo: Punzi L, Doria A, Core Curriculum in Reumatologia. McGrawHill Education
Appunti personali
Al termine delle lezioni saranno consegnati i pdf delle diapositive |
Testi di riferimento: |
-
Leonardo Punzi, Andrea Doria, Core Curriculum Reumatologia. Milano: McGrawHill, 2014.
-
Leonardo Punzi, Andrea Doria, Core Curriculum Reumatologia. Milano: McGrawHill, 2014.
|
|
|