|
Insegnamento
INTERVENTISTICA IN CARDIOLOGIA
MEP4069001, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
AFFINE/INTEGRATIVA |
Attività formative affini o integrative |
MED/11 |
4.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
4.0 |
32 |
68.0 |
Inizio attività didattiche |
25/02/2019 |
Fine attività didattiche |
14/06/2019 |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
1 COMMISSIONE DìESAME DI INTERVENTISTICA IN CARDIOLOGIA A.A. 2015/2016 |
01/10/2015 |
31/12/2018 |
TARANTINI
GIUSEPPE
(Presidente)
TONA
FRANCESCO
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
|
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
|
Modalita' di esame:
|
Prova scritta |
Criteri di valutazione:
|
|
Contenuti:
|
- Il cuore, le arterie coronarie e le valvole cardiache
- Fisiopatologia e diagnostica della patologia coronarica
- Indagini diagnostiche invasive: angiografia, IVUS, OCT, FFR
- Interventi coronarici percutanei: dall’angioplastica semplice agli stent riassorbibili
- Farmacoterapia interventistica
- Cardiologia interventistica strutturale:
1. Valvuloplastica aortica, TAVI (Transcatheter Aortic Valve Implantation)
2. Valvuloplastica mitralica, trattamento percutaneo dell’insufficienza mitralica
3. Chiusura percutanea dell’auricola di sinistra
4. Chiusura percutanea di difetto interatriale o di forame ovale pervio |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Si tratta di un corso teorico-pratico che prevede lezioni frontali in aula, presentazione di casi clinici finalizzati alla discussione generale su indicazioni, strategie, risultati. Gli studenti inoltre potranno a piccoli gruppi visitare il laboratorio di emodinamica e cardiologia interventistica e assistere ad alcune procedure “live”. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
|
Testi di riferimento: |
|
|
|