|
Insegnamento
L'ODONTOIATRIA NEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE E REGIONALE
MEP5072438, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Discipline odontoiatriche e radiologiche |
MED/28 |
4.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
4.0 |
40 |
60.0 |
Inizio attività didattiche |
02/03/2020 |
Fine attività didattiche |
12/06/2020 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2017
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
5 L'ODONTOIATRIA NEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE E REGIONALE |
01/10/2019 |
30/09/2020 |
SALMASO
ALBERTO
(Presidente)
STELLINI
EDOARDO
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
Nessun prerequisito |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Conoscere le principali normative di carattere amministrativo-sanitario di riferimento.Conoscenza delle principali nozioni attinenti al Servizio Sanitario Nazionale e Regionale.Conoscere i Livelli Essenziali di Assistenza con particolare riferimento all'odontoiatria.Conoscenza dell'esenzioni per reddito e delle esenzioni di carattere sanitarie e principali modificazioni normative.Conoscenza della normativa circa la documentazione sanitaria. |
Modalita' di esame:
|
Prova orale.
Lo studente che non dovesse superare la prova d’esame può ripresentarsi alla prova successiva. |
Criteri di valutazione:
|
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere: il quadro normativo di riferimento, le peculiarità normative riferite all'odontoiatria e suo accesso da parte dei cittadini e i principali istituti attinenti. |
Contenuti:
|
Servizio Sanitario Nazionale: normativa di riferimento.
Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 502.
Adozione Leggi Regionali del Veneto di recepimento normativa nazionale.
Servizio Sanitario Regionale: origini, definizione, lineamenti e applicazione.
LEA generali.
LEA odontoiatrici.
Categorie vulnerabili.
Prestazioni Odontoiatriche.
Ticket.
Esenzioni per reddito.
Esenzione per patologia.
Codici esenzione.
Accenni sulla normativa in ambito di documentazione sanitaria.
Principali recenti disposizioni normative. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
L'attività formativa verrà organizzata in didattica frontale. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Materiale didattico fornito a lezione. |
Testi di riferimento: |
|
|
|