|
Insegnamento
SEMINARIO: STORIA DELLA PROFESSIONE DEL TECNICO DI RADIOLOGIA E NORMATIVA PROFESSIONALE
MEO2046040, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
ALTRO |
Altre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc. |
-- |
1.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
1.0 |
10 |
15.0 |
Inizio attività didattiche |
01/10/2018 |
Fine attività didattiche |
18/01/2019 |
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Prerequisiti:
|
Nessuno. Il docente alla prima lezione chiede se via siano studenti stranieri che abbiano bisogno di aiuto nel caso non comprendano bene la lingua italiana |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Cognizione di come l'economia e lo sviluppo della scienza e della tecnica pongano le condizioni per la nascita delle professioni; consapevolezza del percorso storico del Tecnico di Radiologia da arte ausiliaria a professione sanitaria non medica; conoscenza del codice deontologico soprattutto della sezione rapporti con le altre professioni; minima consapevolezza delle problematiche derivanti in ambito lavorativo dalls legislazione vigente. |
Modalita' di esame:
|
Test scritto a risposta multipla e domande aperte per valutare la comprensione e l'approfondimento di quanto illustrato durante le lezioni. Discussione finale. |
Criteri di valutazione:
|
Con giudizio SUPERATO o NON SUPERATO sulla base del test. |
Contenuti:
|
Evoluzione storica del tecnico che si occupa di fonti radiogene a partire dalla scoperta delle radiazioni X e il suo ruolo di ausilio del medico radiologo.
Il sindacato ANTIR e la ricerca di una definizione professionale del Tecnico di Radiologia fino alla pubblicazione della Legge 1103/65. La costituzione in Collegi e Federazione Nazionale attraverso la legislazione dagli anni 60. Da arte ausiliaria a professione sanitaria: Legge 25/83.
Percorso didattico per la figura del Tecnico di Radiologia dal 1968 al 2004. Profilo professionale e Legge 43/99.
Cenni sul codice deontologico e sugli ordini professionali. Linee guida e altre figure sanitarie con cui collabora il TSRM.
Legge 187 e ripercussioni sull'attività quotidiana del TSRM: Fatti di Marlia e Barga;
Visione del filmato "La radiologia nella storia del cinema" in modo da poter osservare anche antiche apparecchiature e procedure.
La realtà normativa delle aziende in cui opera il TSRM. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
|
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Presentazioni e indicazione della normativa da consultare. |
Testi di riferimento: |
|
|
|