|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FLOREANI ANNAROSA
Recapiti
Orario di ricevimento
(aggiornato il 29/06/2018 10:52)
Proposte di tesi
- Fisiopatologia dei disturbi del sonno nelle colestasi croniche
- Disordini autoimmunitari associati alla cirrosi biliare primitiva - Nuove terapie per la colangite sclerosante primitiva Curriculum Vitae
DATI PERSONALI
Cognome e Nome: Floreani Annarosa Luogo di Nascita: S. Daniele del Friuli (UD) Data di Nascita: 10/10/1952 LAUREA E SPECIALIZZAZIONI 1976: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Padova 1979 Specializzazione in Geriatria e Gerontologia, Università di Padova 1983 Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Università di Padova ATTIVITA’ LAVORATIVA Da 1/1/77 a 7/7/1988: Medico Interno Universitario e Borsista Universitario presso la Cattedra di Malattie dell’Apparato Digerente Università di Padova Dal 24/2/86 al 19/3/87: Research Fellow presso la Liver Unit dell’Università di Newcastle upon Tyne (UK) Dal 8/7/1988 al 30/9/2000 Ricercatore Confermato Università di Padova Dal 28 al 30/5/1997 e dal 26/7 al 1/8/2000 Visiting Professor presso l’Università di Newcastle upon Tyne and Freeman Group of Hospitals, United Kingdom Dal 1/10/2000 Professore Associato di Gastroenterologia - Università di Padova Dal 2008 al 2011 Vice Direttore del Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche – Università di Padova APPARTENENZA A SOCIETA’ SCIENTIFICHE • Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF) dal 1978 • Società Italiana di Gerontologia e Geriatria dal 1980 al 2008 • Società Italiana di Gastroenterologia (SIGE) dal 1980 • European Association for the Study of Liver Diseases (EASL) dal 1985 • Associazione “R. Farini” per la Ricerca Gastroenterologica dal 1984 • Società Italiana di Endoscopia Digestiva dal 1989 al 1999 • UNIGASTRO dal 1998 • American Association for the Study of Liver Diseases (AASLD) dal 2012 • IPSCSG (International Primary Sclerosing Cholangitis Study Group) dal 2011 • International Autoimmune Hepatitis Study Group dal 2010 • Global Primary Biliary Cirrhosis Study Group dal 2010 ATTIVITA’ DIDATTICA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Università di Padova: lezioni nel Corso Integrato di Specialità Mediche II Responsabile dei corsi opzionali Corso di Laurea in Infermieristica: Seminari di Gastroenterologia – Università di Padova Corso di Laurea in Dietistica: Corso integrato di Malattie dell’Apparato Digerente – Università di Padova Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia - Università di Padova Scuola di Dottorato in Biologia e Medicina della Rigenerazione (Vice coordinatore della Sezione Scienze Epatologiche e Gastroenterologiche) Sede Padova Direttore del Master in Epatologia e Malattie delle vie biliari – Università di Padova Corso di Perfezionamento in Medicina Aerospaziale – Università di Padova Curriculum del docente in PDF: 5BCE0C2E79FE9A4DC7D72B151F63D381.pdf Aree di ricerca
ATTIVITA’ DI RICERCA
a) Principali Argomenti di ricerca: 1. Malattie colestatiche: immunopatogenesi, storia naturale e terapia della cirrosi biliare primitiva (CBP), colangite sclerosante primitiva (CSP), sindromi da overlap con l’epatite autoimmune. 2. Malattie del fegato in gravidanza 3. Epidemiologia e clinica delle malattie croniche virali, in particolare l’epatite da HBV e da HCV e i cofattori di rischio 4. Il fegato nell’anziano Pubblicazioni
Insegnamenti dell'AA 2018/19
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |