|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TORTELLA ANDREA
Recapiti
Orario di ricevimento
(aggiornato il 15/04/2017 17:42)
Proposte di tesi
Progettazione e simulazione di motori elettrici innovativi per apparacchiature domestiche
Analisi di macchine elettriche lineari per la accelerazione/frenatura di veicoli ferroviari Sistemi di eccitazione brushless per generatori sincroni o asincroni con rotore avvolto Macchine switched reluctance per la generazione da fonti rinnovabili Sviluppo di codici per la simulazione elettromagnetica di macchine elettriche Modellizzazione di banchi di supercondensatori per sistemi di accumulo di energia Progettazione elettromagnetica di ingranaggi magnetici per sistemi di movimentazione Curriculum Vitae
Il Prof. Andrea Tortella si è laureato in Ingegneria Elettrotecnica nel 1993 presso l'Università degli Studi di Padova. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Ingegneria Elettrotecnica presso la stessa Università. Ha preso servizio presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica nel 1998 in qualità di ricercatore e dal 2011 è Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale. L’attività scientifica di Andrea Tortella è stata svolta prevalentemente nel settore delle macchine elettriche e delle loro applicazioni. Le principali tematiche di ricerca hanno riguardato soprattutto lo sviluppo di tecniche di progettazione ed ottimizzazione di macchine di tipo lineare e rotante per mezzo di codici numerici, orientate alle applicazioni industriali ad alta efficienza, alla trazione elettrica ed alla produzione di energia da fonti rinnovabili.
Le tematiche sono state sviluppate sia all’interno di progetti di ricerca (es. COFIN'99, 2002, 2005), sia in collaborazione con aziende attraverso contratti di ricerca, ricoprendo il ruolo di Responsabile Scientifico per attività di progettazione/ottimizzazione e depositando un brevetto in qualità di co-inventore. Dal punto di vista della produzione scientifica, Andrea Tortella è stato co-autore di circa 80 lavori, principalmente su riviste dotate di revisori e atti di congressi internazionali. Ha svolto l’incarico di chairman per la sessione Permanent Magnet Machines all’International Conference on Electrical Machine 2006. E’ stato revisore di lavori per diverse conferenze IEEE, svoltesi soprattutto nell’ultimo triennio, ed è revisore per le riviste internazionali COMPEL, IEEE Transaction on Magnetics, Industry Application and Industrial Electronics. Ha ricevuto il riconoscimento Ansaldo Research Prize come migliore lavoro alla conferenza Electromotion 2001, un Best Poster Award all’International Electric Machines and Drives Conference 2009 ed un Best Paper Award all’Ansys User General Meeting 2013. Ha inoltre tenuto corsi intensivi su alcune delle tematiche di ricerca per società/enti di formazione (es. CESQA, Alstom Transport, Forema) e presentazioni di carattere divulgativo a convegni e seminari nazionali (es. Solarexpo, CIFI) ed internazionali. Per quanto riguarda l’attività didattica, Andrea Tortella ha svolto attività integrativa e di supporto in vari insegnamenti dell’SSD ING-IND/32. Inoltre ha tenuto per affidamento l’insegnamento di ‘Trazione Elettrica’ a partire dall’A.A. 1999-2000 (poi ‘Propulsione Elettrica ad Alta Capacità’) fino all'A.A.2014-15, l’insegnamento di ‘Apparati per la Conversione Elettrica di Fonti Rinnovabili’ per gli A.A. 2011/2013. Ha anche tenuto corsi intensivi per la Scuola di Dottorato di Ingegneria Industriale riguardanti le Macchine Elettriche Speciali e loro applicazioni. Attualmente tiene per titolarità il corso di 'Macchine Elettriche' per il corso di laurea triennale di Ingegneria dell'Energia e per affidamento il corso di ‘Generazione ed Accumulo di Energia Elettrica da Fonti Rinnovabili’ per la laurea magistrale in Ingegneria dell’Energia Elettrica. Curriculum del docente in PDF: 5D0DA7ADC4266EF52C426C3F903BB443.pdf Aree di ricerca
Generatori elettrici a velocità variabile per fonti di energia rinnovabile
Macchine elettriche e cuscinetti magnetici per sistemi di accumulo cinetico (volani) Motori elettrici lineari per sistemi di movimentazione a bassa velocità Motori elettrici di piccola potenza a magnete permanente per applicazioni domestiche ad alta efficienza Pubblicazioni
M. Andriollo, A. Tortella (2014). Dynamic Model of a Free Piston Tubular Linear Generator for Vehicle Auxiliary Power Supply. IEEE International Electric Vehicle Conference (IEVC2014), 17-19 Dec., Florence, Italy.
M. Andriollo, A. Tortella (2014). Tecniche Avanzate per l'Analisi di Macchine Elettriche a Magnete Permanente con Ansys Maxwell. Innovabook 2014. Paper Anthology. Fluidodinamica, meccanica, elettromagnetismo. Ed. Cobalto, Bergamo, pp. 165- 200. M. Andriollo, M. De Bortoli, A. Tortella (2013). Variable speed operation of a wind turbine driven self-excited induction generator connected to a low power DC-link. Intl. Conf. on Clean Electrical Power (ICCEP 2013), 11-13 June, Alghero, Italy. M. Andriollo, L. Dall'Ora, A.Tortella (2013). Electromagnetic parameter characterization of a short-stroke linear PM generator for renewable energy application. Intl. Conf. on Clean Electrical Power (ICCEP 2013), 11-13 June, Alghero, Italy. M. Andriollo, A. Tortella, S. Kallio (2014). Optimized "fork connection" arrangement for multiple star windings. Symp. on Power Electronics, Electrical Drives, Automation & Motion (SPEEDAM2014), 18-20 June, Ischia, Italy. M. Andriollo, L. Dall’Ora, A. Tortella (2012) Magnetization space harmonic analysis of TLPMGs allowing for magnetic saturation. Proceedings of INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON Power Electronics, Electrical Drives, Automation and Motion SPPEDAM 2012 501- 506 20-22/06/2012 Sorrento (Italy), M. Andriollo,L. Dall'Ora,G. Martinelli,A. Tortella (2012) Performance comparison of saturated tubular linear permanent magnet generators by simplified FEAs. Proceedings of the International Conference on Renewable Energy Research and Applications (ICRERA), 2012 1- 6 11-14 Novembre 2012 Nagasaky (Giappone) Kallio S.; Andriollo M.; Tortella A.; Karttunen J.; (2012). Decoupled d-q Model of Double- Star Interior Permanent Magnet Synchronous Machines IEEE TRANSACTIONS ON INDUSTRIAL ELECTRONICS (ISSN:0278-0046), 1- 9 ANDRIOLLO M; A. TORTELLA (2011) Analytical formulation for the torque enhancement of PM single-phase motor by a stator auxiliary magnet and a slotted PM rotor. Conference Proceedings 1- 8 1 1-3 Settembre 2011 Funchal (Portugal) ANDRIOLLO M; DE BORTOLI M; A. TORTELLA (2011) Procedures for the Additional Losses Assessment and Analysis in High Efficiency Induction Machines. Proceedings of ICCEP 2011 - International Conference on Clean Electrical Power - Renewable Energy Resources Impact 389- 394 14-16 Giugno 2011 Ischia - ITALY M. ANDRIOLLO; MARTINELLI G; TORTELLA A (2011) Torque Improvement of Single Phase Brushless PM Motors by Auxiliary Magnets. Proceeding of IEEE International Electric Machines and Drives Conference IEEE 1546- 1551 1 15-18 Maggio 2011 Niagara Falls, CANADA ANDRIOLLO M; DE BORTOLI M; MARTINELLI G; MORINI A; TORTELLA A (2010). Design Improvement of a Single-Phase Brushless Permanent Magnet Motor for Small Fan Appliances IEEE TRANSACTIONS ON INDUSTRIAL ELECTRONICS (ISSN:0278-0046), 88- 95, 57 Pubblicazioni del docente in PDF: 5D0DA7ADC4266EF52C426C3F903BB443.pdf Insegnamenti dell'AA 2018/19
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |