|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ANGELI PAOLO
Recapiti
Orario di ricevimento
(aggiornato il 08/07/2013 11:38)
Proposte di tesi
Sono attualmente disponibili le seguenti proposte di tesi:
- l'insufficienza cortico-surrenalica nel paziente cirrotico (studio prospettico) - il trattamento della peritonite batterica nel paziente cirrotico copn ascite (studio clinico controllato) - il trattamento della sindrome epatorenale con terlipressina ed albumina (studio clinico controllato) - l'uso di nuovi marcatori di traslocatione batterica nel paziente cirrotico ascitico (studio prospettico) - le alterazioni dell'immunità nativa ed acquisita nella patogenesi dell'insufficienza epatica acuta su cronica - valutazione della determinazione dell'etil-glucoronato ed altri marcatori di consumo/abuso alcolico nei pazienti epatopatici Curriculum Vitae
Aree di ricerca
le principali aree di ricerca sono le seguenti:
1) cirrosi epatica - insufficienza epatica cronica - ipertensione portale e sue complicanze a) traslocazione ed infezioni batteriche b) acute kidney injury e sindrome epatorenale c) insufficienza cortico-surrenalica d) micardiopatia e) altre "organ failures" - insufficienza epatica acuta su cronica 2) insufficienza epatica acuta - epatite alcolica acuta - epatite virale acuta da HBV - riattivazione acuta di infezione virale da HCV o HBV 3) trapianto di fegato - selezione del paziente al trapianto - gestione del paziente candidato al trapianto - complicanze mediche del trapianto di fegato precoci e tardive Pubblicazioni
Insegnamenti dell'AA 2018/19
Altre attività di cui il docente è responsabile per l'AA 2018/19
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |