|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
GUGLIELMINI CARLO
Recapiti
Orario di ricevimento
(aggiornato il 28/09/2017 11:54)
Curriculum Vitae
Il prof. Carlo Guglielmini ha conseguito la laurea in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Bologna il 05-11-1986 con punti 110/110 e lode discutendo una tesi sperimentale sulla Bronchite Infettiva aviare.
Ha frequentato l'88° corso A.U.C.V. presso la Scuola del Corpo Veterinario Militare in Pinerolo dal 05-05-1987 al 21-07-1987, svolgendo poi il servizio di prima nomina in qualità di Ufficiale Veterinario di complemento presso l'Ufficio Logistico del Comando III Corpo d'Armata di Milano dal 01-08-1987 al 04-08-1988. Dal 06-11-1989 al 31-10-1990 ha frequentato il 13° Corso Annuale in Zooprofilassi presso la Scuola per la Ricerca Scientifica in Brescia ed è quindi risultato vincitore per concorso di borsa di studio presso l'Istituto Zooprofilattico delle Venezie. E’ risultato vincitore di concorso e ha svolto il ruolo di Ricercatore universitario presso dell’Università degli Studi di Bologna dal 22-03-1991 al 31 ottobre 1998. Nell’ottobre 1995 gli è stata assegnata la Borsa di Studio per l’Estero «Prof. Umberto Gasparini» dell’Università degli Studi di Bologna, ed ha svolto, dal 25 marzo 1996 al 30 giugno 1996, uno «Stage de Perfectionnement et d’Information» presso il «Service Medicine», diretto dal Prof. Robert Moraillon, de l’Ecole Nationale Vétérinaire d’Alfort in Francia. Il 1 novembre 1998 è stato nominato Professore Associato per il settore scientifico-disciplinare V33B (Clinica Medica Veterinaria) presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Padova. Il 01 ottobre 2002 ha preso servizio come Professore di I fascia per il settore scientifico-disciplinare VET-08 (Clinica Medica Veterinaria) presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo. Da dicembre 2009 presta servizio come Professore ordinario di Patologia medica veterinaria presso l’Università degli Studi di Padova. Da gennaio 2014 è Direttore del Centro d'Ateneo Ospedale Veterinario Universitario Didattico Il prof. Guglielmini ha svolto attività di docenza nel Corso di Laurea in Medicina veterinaria, in Scuole di specializzazione e Master universitari, Scuole di dottorato di ricerca e corsi di aggiornamento post-lauream presso Società scientifiche e Ordini professionali su argomenti di Medicina interna, Cardiologia e Diagnostica per immagini veterinaria. E' socio della European Society of Veterinary Internal Medicine, dell’European Society of Veterinary Cardiology, della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, della Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia e della Società Culturale Italiana Veterinari Animali da Compagnia. I principali interessi scientifici del Prof. Guglielmini sono rivolti all’approfondimento degli aspetti diagnostici e terapeutici delle cardiopatie dei piccoli animali e del cavallo. Egli è autore di più di 100 memorie a stampa e, in particolare, di più di 60 articoli in extenso pubblicati su riviste indicizzate peer-reviewed Aree di ricerca
- Accuratezza diagnostica della radiologia nelle malattie cardiovascolari dei piccoli animali;
- Tecniche ecocardiografiche avanzate per la valutazione diagnostica e prognostica delle cardiopatie dei piccoli animali; - Studio di biomarker nella diagnostica delle cardiopatie dei piccoli animali. Pubblicazioni
Insegnamenti dell'AA 2018/19
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |